L’arte del mastro salamaio

Le famiglie contadine del veronese da sempre hanno compiuto il rito della preparazione dei salami.
Il periodo propizio per compiere questo lavoro è sempre stato l’inverno, e una data tradizionale era l’8 dicembre, il giorno della madonna.

Il salame è sempre stato un prodotto energetico da consumarsi durante il lento scorrere della stagione fredda.

La scelta di lavorare i salumi d’inverno serviva ad evitare la partenza di contaminazioni batteriche sia durante la miscelazione degli ingredienti, sia durante la prima parte della stagionatura. La condizione ideale, poi, contempla la presenza di un certo grado di umidità.

Venite a scoprire le varietà dei nostri salumi: sopressa, pancetta salamata, cotechini (anche già cotti), salame, e da quest’anno anche pancetta arrotolata, coppa, guanciale e pancetta affumicata.

Pubblicità

A Natale regala i prodotti della Fattoria Leso

Per Natale prenota o regala agli amici un salame od una soppressa (*)
telefona al 3475548138.

Durante le feste approfitta per acquistare i prodotti del territorio.

(*) vieni in fattoria, lo scegli e noi te lo teniamo in cantina!